News


I migliori sistemi di riscaldamento per la tua casa

Gli 8 migliori sistemi di riscaldamento per la tua casa
1-Sistema di diffusione d’aria calda
Sistema poco diffuso in Italia, è costituito principalmente da una caldaia che produce e soffia aria riscaldata attraverso dei condotti. L’aria calda viene distribuita alle stanze di tutta la casa fuoriuscendo da apposite griglie. Questo tipo di sistema di riscaldamento è chiamato sistema di distribuzione di aria calda canalizzata o aria calda forzata. Può essere alimentato da elettricità, gas naturale o olio combustibile.
Come funziona il sistema di diffusione d’aria calda?
All’interno di un forno a gas o a gasolio, il combustibile viene miscelato con l’aria e bruciato. Le fiamme riscaldano uno scambiatore di calore metallico dove il calore viene ceduto all’aria. L’aria viene spinta attraverso lo scambiatore di calore grazie ad una ventola e, quindi, forzata a circolare nei condotti a valle dello scambiatore di calore. I residui della combustione vengono espulsi dall’edificio attraverso una canna fumaria.
Elemento importante di questo tipo di sistema è il termostato, che accende e spegne il sistema: normalmente un sistema ad aria forzata ha un unico termostato. Le migliori caldaie a gas oggi hanno un’efficienza superiore al 90%.

2-Caldaia ed impianto ad acqua
In questo sistema una caldaia ha il compito di produrre calore per riscaldare acqua. A differenza del sistema a diffusione, qui ad essere riscaldata non è l’aria ma l’acqua, che cede calore mentre passa attraverso i radiatori di tutta la casa. L’acqua più fredda ritorna quindi alla caldaia per essere riscaldata nuovamente.Le caldaie residenziali generalmente utilizzano il gas naturale come combustibile. Invece di un sistema di ventilazione e dei condotti, una caldaia tradizionale utilizza una pompa per far circolare l’acqua calda attraverso i tubi ai radiatori. Alcuni sistemi fanno circolare l’acqua attraverso tubi nel pavimento, un sistema chiamato riscaldamento a pavimento radiante. I sistemi di controllo della caldaia includono termostati e valvole che regolano rispettivamente la temperatura dell’acqua e la pressione dell’impianto.

3-Pompe di calore (condizionatori elettrici)
Sono sistemi che sfruttano l’energia termica presente in natura. Le pompe di calore sono semplicemente dei condizionatori d’aria a due vie. Durante l’estate funzionano da condizionatore d’aria facendo fuoriuscire il calore dall’interno della casa verso l’esterno. In inverno, la pompa di calore inverte il funzionamento, recuperando il calore dal freddo dell’esterno, con l’aiuto di un sistema elettrico, e scaricando quel calore all’interno della casa.
Quasi tutte le pompe di calore utilizzano sistemi di erogazione forzata per trasferire l’aria riscaldata in tutta la casa. Una pompa di calore geotermica riscalda e raffredda in qualsiasi clima, scambiando calore con il terreno, che ha una temperatura piuttosto costante.
Le pompe di calore ad aria sono molto più comuni delle pompe di calore geotermiche perché sono più economiche e più facili da installare. Le pompe di calore geotermiche, tuttavia, sono molto più efficienti e sostenibili. Mentre una pompa di calore ad aria è installata in modo molto simile ad un condizionatore d’aria centrale, le pompe di calore geotermiche richiedono che un circuito sia interrato nel terreno, di solito in trincee lunghe e profonde.
La scelta migliore potrebbe essere quella di collegare la pompa di calore ad un impianto fotovoltaico: in questo modo l’energia elettrica necessaria per far funzionare la pompa di calore verrà prodotta quasi a costo zero.

4-Stufe a gas termoventilate
Parliamo di stufe a gas da parete, a posizionamento libero e a pavimento, tutte caratterizzati dalla mancanza di condutture. Questi caloriferi hanno una resa termica relativamente ridotta, sono utili a limite per riscaldare una singola stanza. Se è necessario riscaldare più stanze, le porte tra le stanze devono essere lasciate aperte oppure è necessario installare un altro tipo di riscaldamento.
I migliori modelli di stufe a gas utilizzano sistemi ad “aria combustione sigillata”. I modelli possono essere alimentati a gas naturale o propano. Dal punto di vista dei costi non sono proprio economiche, considerando che oltre al consumo del gas va preventivato anche quello dell’energia elettrica necessaria per la ventilazione.
Le stufe a gas termoventilate sono piuttosto sicure perché sono dotate di valvole di sicurezza e di analizzatore d’ambiente che verifica la percentuale di anidride carbonica presente nella stanza. In caso di pericolo le stufe si spengono automaticamente.

5-Stufe elettriche
Le stufe elettriche sono poco costose ma la bolletta elettrica ne risentirà fortemente. Generalmente a infrarossi ed al quarzo, trasformano la corrente elettrica direttamente in calore, come un tostapane o un ferro da stiro. Sono poco efficienti perché è necessaria molta elettricità per fornire la stessa quantità di calore che fornisce il gas naturale. Come per le stufe termoventilate, anche questi apparecchi elettrici vanno bene giusto per riscaldare una singola stanza. Il calore generato da una resistenza elettrica è solitamente la forma più costosa di calore. Se puoi farne a meno è meglio!

6-Stufe a Pellet
Le stufe a pellet sono poco inquinanti. Producono aria calda che, attraverso apposite canalizzazioni, può essere convogliata negli altri ambienti della casa. L’installazione è facile, anche in posizione decentrata rispetto alla canna fumaria. Il costo del pellet è contenuto ed è sicuramente uno dei combustibili più economici sul mercato.

7-Camini
I caminetti a gas o a legna sono fondamentalmente parte dell’arredamento di una stanza. A parte il loro design, i camini in genere non sono una fonte di calore efficiente. Per migliorare la capacità di un caminetto di riscaldare un ambiente della casa, basta dotarlo di una porta in vetro a tenuta ermetica.

8-Riscaldamento radiante
Il calore radiante a pavimento, ma anche a parete e a soffitto, è costituito da un sistema che fa circolare acqua calda in tubi sotto il pavimento. Una caldaia, o una pompa di calore, scalda l’acqua che viene fatta fluire nelle tubazioni in polietilene reticolato che formano delle serpentine poste sotto il pavimento.Questo sistema sfrutta la trasmissione del calore per irraggiamento. Il pavimento si riscalda e a sua volta riscalda l’ambiente circostante. È altamente controllabile, molto efficiente ma è costoso da installare. Richiede anche un progettista ed un installatore esperto. Meglio evitare di installarlo se sei un estimatore del parquet.

Qual è il miglior sistema di riscaldamento?
Non esiste in assoluto il miglior sistema di riscaldamento. Molto dipende da quanto è grande la tua casa, dal suo grado di isolamento termico e da quanto spazio hai a disposizione esternamente per stoccare la legna o il pellet.
Tralasciando le stufe a gas e le stufe termo ventilate, che hanno una bassa efficienza termica ed alti consumi, possiamo dire che i sistemi di riscaldamento che hanno un rendimento energetico migliore sono quelli radianti e le pompe di calore. Ci teniamo a sottolineare che i costi di installazione di questi sistemi di riscaldamento sono più elevati.
Un buon compromesso è costituito dalle stufe a pellet, da installare in abitazioni non raggiunte dalla rete del gas. Fanno al caso tuo se vuoi gestire, con costi minimi, il riscaldamento della tua casa e anche la produzione di acqua calda.
Se hai già una caldaia a gas e non vuoi spendere cifre esagerate per il rifacimento completo degli impianti di riscaldamento, la soluzione ideale è scegliere una caldaia a condensazione. Questa tipologia, rispetto a quella tradizionale, ha un’efficienza più alta con una riduzione dei consumi di gas e di emissioni nell’ambiente.

Fonte:https://blog.casa.it/2021/10/20/sistemi-di-riscaldamento/

Trova la tua casa

News

22/04/2025

Chi vende l’immobile ristrutturato può detrarre le rate residue?

08/04/2025

Quanto costa un mutuo? Ecco tutte le spese da affrontare

Ultimi immobili inseriti

Appartamento 3 camere
a Santa Lucia di Piave

€ 220.000
  • 108 mq

  • 3

  • 3

Casa Schiera-Bifamiliare
a Valdobbiadene

€ 235.000
  • 120 mq

  • 2

  • 2

Casa singola - Villa
a Valdobbiadene

€ 179.000
  • 176 mq

  • 4

  • 2

Segui Dinamica Immobiliare su

Informativa della legge sulla privacy



In questa pagina descriviamo le modalità di gestione del sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali, a coloro che interagiscono con i servizi web di Dinamica - L'agenzia immobiliare, accessibili per via telematica all’indirizzo: www.immobiliaredinamica.it
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE , hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del loro trattamento è la società Dinamica - L'agenzia immobiliare, con sede a Santa Lucia di Piave in provincia di Treviso, in Via Distrettuale, 70/B (Italia).

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati raccolti tramite la compilazione di form di contatto vengono utilizzati in base al trattamento previsto dalla leggeI trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della società e sono curati solo da personale autorizzato, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (mailing list, newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicate a terzi.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informaticodell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

COOKIES
Il sito http://www.immobiliaredinamica.it utilizza cookie per fornire servizi che aumentino e migliorino l'efficacia del sito per le attività online degli utenti.

Come utilizziamo i cookie
Utilizziamo cookie di navigazione anonimi, necessari per consentire agli utenti di navigare correttamente su http://www.immobiliaredinamica.it, utilizzare tutte le funzionalità ed accedere ad aree sicure. Utilizziamo cookie analitici per capire meglio come i nostri utenti utilizzano il sito web, per ottimizzare e migliorare il sito, rendendolo sempre interessante e rilevante per gli utenti.
Queste informazioni sono anonime, e utilizzate solo a fini statistici.
Utilizziamo i cookie commerciali anonimi per mostrarti le nostre pubblicità su altri siti web, in base ai prodotti che hai visualizzato nelle navigazioni precedenti. Questi cookie vengono solitamente inseriti da parti terze di fiducia (come Google attraverso il remarketing per la pubblicità display), tuttavia, Dinamica - L'agenzia immobiliare non consente a tali società di raccogliere informazioni personali relative agli utenti. Ciò significa che sarà garantito l'anonimato e i dati personali non verranno usati da altri siti web o database di marketing.

Come modificare o disattivare le preferenze dei cookie
Puoi consentire la registrazione del nome utente e della password in cookies dopo la chiusura della sessione di navigazione e la loro attivazione al momento della visita successiva e puoi revocare questa autorizzazione in ogni momento, con effetti sul futuro, selezionando gli specifici parametri del browser che permettono di escludere l'attivazione dei cookies, con le seguenti modalità:

Mozilla Firefox:
1. Seleziona menu "Strumenti", poi "Opzioni"
2. Clicca su "Privacy"

Microsoft Internet Explorer:
1. Seleziona "Strumenti", poi "Opzioni Internet"
2. Clicca su "Privacy" (o "Riservatezza")
3. Scegli il livello di privacy desiderato utilizzando il cursore.

Chrome:
1. Seleziona "Strumenti", poi "Impostazioni"
2. Clicca su "Mostra impostazioni avanzate"
3. Nella sezione "Privacy", clicca su "Impostazioni contenuti".

Opera:
1. Seleziona "File", poi "Preferenze"
2. Clicca su "Privacy".

I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google utilizzando la Gestione preferenze annunci.
Per disattivare i cookie di parti terze che consentono la personalizzazione della pubblicità in funzione del comportamento sul sito web puoi visitare i siti www.networkadvertising.org e www.youronlinechoices.com per identificare i membri NAI ( (Network Advertising Initiative) che hanno inserito cookie pubblicitari sul tuo computer. Per usufruire della funzione opt-out dal programma di pubblicità comportamentale di un membro NAI o IAB, spunta la casella corrispondente alla compagnia che desideri escludere.

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati contrassegnati con asterisco deve ritenersi obbligatorio per consentire l'erogazione dei servizi in oggetto, mentre il conferimento dei restanti dati è facoltativo e dunque la loro mancanza non produrrà alcuna conseguenza.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non per gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati raccolti, potranno essere utilizzati per conto del titolare del trattamento, dagli amministratori incaricati di svolgere servizi di elaborazione e di corretto svolgimento delle attività del sito.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla società Dinamica - L'agenzia immobiliare all'indirizzo info@immobiliaredinamica.it.

Credits




Dinamica
L'agenzia immobiliare

Via Distrettuale, 70/B - Santa Lucia di Piave (TV)
tel 0438 46.02.39 - fax 0438 46.84.98
info@immobiliaredinamica.it

Agaweb srl Unipersonale
Siti Internet, applicazioni tecnologiche per il Web, consulenza e soluzioni CRM
Via Venezia, 38/F - San Vendemiano (TV)
tel 0438 41.80.94
info@agaweb.it - www.agaweb.it